Fondato nel 1948 da Giuseppe Marenzi, il brand HERNO inizia la propria storia con la produzione di impermeabili da uomo, riconoscibili sin da subito per la particolare qualità. Il suo nome deriva dal torrente che attraversa Lesa, sul lago Maggiore, località in cui sorge l’azienda, mentre l’H armonizza il nome, rendendolo più internazionale.
Legame con il territorio, tradizione sartoriale, eleganza, qualità e stile sono i fattori del successo di questo marchio che, per molti anni terzista per alcuni brand top di gamma, dagli anni 90 in poi si concentra sulla propria collezione, focalizzandosi sul monoprodotto “capospalla”.
Claudio Marenzi dal 2007, con la seconda generazione, rimanendo concentrato sul valore dell’artigianalità dei capi, si specializza nella continua ricerca di tessuti tecnologici ad alta performance e nell’eccellenza delle tecniche di lavorazione.
L’azienda segue internamente tutto il processo produttivo: dall’ideazione alla distribuzione, mantenendo i più alti standard qualitativi.
La piuma utilizzata nelle linee Herno proviene da un’azienda Italiana certificata EDFA, la quale aderisce al Codice di Condotta che condanna ogni pratica di spiumaggio da animali vivi. Aderendo allo Standard di Tracciabilità, EDFA è in possesso da tempo del Certificato di Tracciabilità, rilasciato dopo aver svolto audit e ispezioni in azienda da un ente accreditato su scala mondiale (IDFL). Esso garantisce la tracciabilità dei prodotti fin dalla loro origine e provenienza e, di conseguenza, la certezza che nelle lavorazioni non venga impiegata merce prelevata da animali spiumati vivi. Tutti gli allevamenti e i macelli dai quali proviene la merce sono controllati dalle Autorità Sanitarie locali, dove un ufficiale veterinario attesta e certifica, oltre allo stato igienico delle piume, anche la salute degli animali, di conseguenza qualsiasi violenza inferta sarebbe immediatamente rilevabile.
HERNO: una storia di famiglia, un marchio leader nel mondo, un’eccellenza italiana, una garanzia di successo.
Da Rouge a Bassano Herno!